Prima gara di FITNESS ABILITY "CSAIN Padova"
Data: 12 Gennaio 2013
CSAIN Padova e l’associazione sportiva dilettantistica "SALVAGENTE" è lieta di presentare la prima competizione tra centri fitness e atleti amatori fitness in esercizi e circuiti fitness. Questa gara di FITNESS ABILITY è itinerante e si svilupperà in più eventi nell’anno in corso. La gara si terrà presso la palestra ENERGYM Club Fitness in Piazzetta A. Sartori – Padova.
Tipo di gare:
1) distensione panca piana con bilanciere
-
valutare il massimo numero di ripetizioni di sollevamento del proprio peso in (KG) – (atleti maschi)
-
per la donna e gli under 18 (maschi) anni si applica 1/2 del peso
-
per le ragazze under 18 si applica 1/3 del peso corporeo
-
maggiore sarà il numero di ripetizioni eseguite, migliore sarà la performance dell’atleta
2) squat al multypower (castello)
-
numero di ripetizioni di sollevamento del proprio peso in (KG) – (atleti maschi)
-
per la donna e gli under 18 anni si applica 1/2 del peso
-
per le ragazze under 18 si applica 1/3 del peso corporeo
-
maggiore sarà il numero di ripetizioni eseguite, migliore sarà la performance dell’atleta
3) piegamenti sulle braccia
-
numero massimo di ripetizioni in 120 secondi di prova
-
si valuterà il numero massimo di ripetizioni eseguite in 120 secondi
-
il piegamento sarà eseguito con la distensione completa delle braccia e il massimo piegamento delle braccia fino a toccare con il torace (petto) per terra – (atleti maschi)
-
maggiore sarà il numero di ripetizioni eseguite, migliore sarà la performance dell’atleta
-
per donne e under 18 (femmine) eseguire i piegamenti sulle braccia con le ginocchia in appoggio
4) trazioni alla sbarra
-
numero massimo di ripetizioni
-
si valuterà il numero massimo di ripetizioni eseguite in 90 secondi
-
la trazione sarà eseguita con le mani all’altezza delle spalle, in posizione supina delle mani
-
maggiore sarà il numero di ripetizioni eseguite, migliore sarà la performance dell’atleta – (atleti maschi)
-
per le donne e under 18 femmine (alla "Lat Machine" eseguire il numero massimo di trazioni con un terzo del peso )
-
per i maschi under 18 applicare ½ peso corporeo
5) corsa su tapis roulant
-
12 minuti di corsa continua in cui si dovrà percorrere il numero massimo di metri possibile con una velocità e pendenza di almeno (vedi sottoscritto)
-
Pendenza 10° per l’intera prova di gara e Velocità di partenza 10 KM/H – (atleti maschi)
-
Per le donne pendenza 10° e velocità =8 km/h
-
under 18 (maschi e femmine) eseguire la prova con velocità V = 8 km/h P= 5%
-
maggiore sarà la distanza raggiunta, migliore sarà la performance dell’atleta
6) distensione sopra alla testa da posizione seduta
-
da eseguire al multypower in posizione prona delle mani e all’altezza delle spalle
-
partenza della sbarra (bilanciere) sullo sterno e distensione completa delle braccia, la ripetizione finisce con il ritorno della sbarra sullo sterno
-
valutare il massimo numero di ripetizioni di sollevamento della metà del peso corporeo in (KG) – (atleti maschi)
-
es. 100 KG Peso corporeo (1/2 del peso = 50 KG)
-
maggiore sarà il numero di ripetizioni eseguite, migliore sarà la performance dell’atleta
-
per la donna e gli under 18 (femmine e maschi) si applica 1/3 del peso
7) bike verticale
-
12 minuti di pedalate continue in cui si dovrà percorrere il numero massimo di metri possibile
-
Velocità di partenza (90) rpm per maschi e Potenza di partenza 125 watt per maschi- (atleti maschi)
-
Velocità di partenza (90) rpm per donne Potenza di partenza (110) watt per le donne
-
Velocità di partenza (90) rpm per under 18 (maschi e femmine) Potenza di partenza (100) watt
-
maggiore sarà la distanza raggiunta, migliore sarà la performance dell’atleta
8) circuito funzionale
-
sei esercizi a corpo libero
-
10 ripetizioni per stazione
-
15 secondi di pausa tra le sei stazioni :
-
Prima stazione: sit up con gambe in appoggio piegate, eseguire la flessione del busto partendo con le braccia distese dietro e finire l’esercizio toccando i piedi con le mani.
-
Seconda stazione: da posizione di piegamento delle braccia eseguire un balzo in aria e ritorno nella stessa posizione (massima estensione delle braccia)
-
Terzo esercizio: da posizione prona eseguire delle estensioni del busto e degli arti inferiori
-
Quarto esercizio: eseguire delle estensioni crociate delle braccia e gambe da posizione quadrupedica
-
Quinto esercizio: eseguire dei balzi (in lunghezza) di almeno (150 cm per i maschi e 130 cm per le donne) orizzontali, non consecutivi (uno avanti e l’altro in senso opposto, girandosi).
-
Sesto esercizio: eseguire n°15 piegamenti sulle braccia (regole come nella gara di piegamenti sulle braccia) NB: per le donne i piegamenti con le ginocchia in appoggio
-
maggiore sarà il numero di ripetizioni eseguite, migliore sarà la performance dell’atleta
NB:Si sommerà il tempo impiegato nelle varie stazioni! L’atleta che ha eseguito il circuito con il tempo minore di esecuzione del circuito vincerà la prova.
NB: Nelle prove di sollevamento peso si solleverà il proprio peso corporeo, grazie a bilanciere e dischi, ma se non si riuscirà a raggiungere il peso esatto con i dischi presenti, si provvederà ad arrotondare per eccesso.
PENALITA’: Durante lo svolgimento delle singole gare in caso di errata modalità di esecuzione, si potrà subire un solo ammonimento, al secondo si squalificherà l’atleta.
PREMIAZIONE:Si premierà con attestato di partecipazione il miglior atleta per singola disciplina, con attestato il miglior atleta per prove di forza, con attestato il miglior atleta per prove di abilità motoria e di tipo aerobico. L’atleta che otterrà migliori piazzamenti in tutte le prove riceverà il premio come "Best fitness CSAIN Padova gennaio 2013", la premiazione sarà suddivisa in maschile, femminile e under 18 maschio e femmina, cosi come tutte le classifiche .
PUNTEGGIO: per ottenere la classifica generale, si sommeranno i punteggi delle singole prove.
Per ottenere i punteggi per disciplina,si darà un punteggio crescente per il piazzamento più alto ( Primo posto -10 punti Secondo posto – 9 punti Terzo posto – 8 punti etc)
Orario e data della manifestazione:
data: sabato 12/01/2013
iscrizione: ore 13.00 – 15.00
inizio manifestazione: 15.00 – 20.00
Luogo della manifestazione:
ASD Energym Club – Piazzetta Sartori, n.20 – 35137 Padova – Tel. 049.8762439
Iscrizione:
per partecipare alla gara di fitness CSAIN GENNAIO 2013, si dovrà inviare via fax o email, la seguente documentazione:
-
iscrizione alla gara (in allegato)
-
legge sulla privacy
Da eseguire il giorno della gara:
-
Tessera CSAIN o di altro ente sportivo dell’anno 2012 – 2013
-
certificato di idoneità sportiva non agonistica
-
pagamento iscrizione ( euro 15)
CHI PUO' ISCRIVERSI: I centri fitness del Veneto, anche di altri enti sportivi.
PUNTO RISTORO: DURANTE LA GARA SARA’ PRESENTE UN PUNTO DI RISTORO (ACQUA E FRUTTA)
TERMINE ISCRIZIONI: 30 dicembre 2012
BUFFET: alla conclusione della gara sarà offerto un ricco buffet (pasta, panini, bibite, frutta, Prosecco per brindisi)
Organizzazione:
CSAIN Padova Via G. B. Ricci 6/a – Padova
Cell 3289073550
Fax 0498219219 — matteogiardini@hotmail.com
Responsabile dell’organizzazione:
Dr. Matteo Giardini
Presidente provinciale CSAIN Padova
3289073550